top of page

OGNI QUANTO DEVE ESSERE EFFETTUATA LA MANUTENZIONE DEGLI ESTINTORI?

  • Immagine del redattore: Passione Sicurezza
    Passione Sicurezza
  • 11 dic 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

L’estintore è uno strumento essenziale nella prevenzione della propagazione degli incendi, utilizzato per spegnere quasi tutti i tipi di incendio grazie alla sua versatilità che, se impiegato correttamente e tempestivamente, si rivela estremamente efficace per garantire la sicurezza e la protezione delle persone in qualsiasi ambiente che si tratti di edifici, attività commerciali o mezzi di trasporto. Tuttavia, per assicurare che l’estintore funzioni al meglio, è cruciale eseguire una manutenzione attenta e periodica come stabilito dalla Norma UNI 9994-1 che regola la manutenzione ordinaria e straordinaria degli estintori portatili, carrellati e automatici.


La manutenzione degli estintori deve essere affidata a un tecnico manutentore qualificato che abbia ricevuto una formazione specifica e ottenuto un attestato di valutazione positiva rilasciato dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Le tempistiche di manutenzione degli estintori sono suddivise in sei fasi fondamentali:

  1. Controllo iniziale

  2. Sorveglianza

  3. Controllo periodico

  4. Revisione

  5. Collaudo

  6. Manutenzione straordinaria (se necessaria)


È essenziale conoscere la frequenza con cui devono essere eseguite queste operazioni e affidarsi a tecnici esperti per garantirne la corretta esecuzione, non solo per adempiere agli obblighi legali e amministrativi, ma soprattutto per tutelare la sicurezza collettiva.

 
 
 

Comments


aSSS.png
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Spotify
Passione Sicurezza è un marchio di proprietà esclusiva della Veronese Technology s.r.l a Socio Unico. Sede legale in viale Giulio Cesare, 71 - 00192 Roma. P.IVA 13416341009 – C.F. 13416341009, è titolare del trattamento dei dati degli utenti che sottoscrivono un account su questa piattaforma per perseguire le finalità indicate nell'informativa privacy. Se desideri ricevere maggiori informazioni relativamente al trattamento dei dati, puoi inviare una email a: servizioclienti@veronesesicurezza.com o chiamare il numero verde 800 910 626. L'utilizzo del marchio e dei contenuti ad esso associati è concesso per finalità divulgative e giornalistiche.  
Scopri Passione Sicurezza
Contatti
Press Kit
Milano - Roma - Bologna
Designed By
Asset 8.png

@Copyright 2024 -  Passione Sicurezza. Tutti i diritti riservati. Leggi la nostra informativa sulla privacy.

bottom of page