top of page

Rimini Meeting 2024: L’intervista a Paolo Veronese. “L’Amicizia con il Meeting? Parte da lontano.”

  • Immagine del redattore: Passione Sicurezza
    Passione Sicurezza
  • 31 ago 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Il Meeting di Rimini è da sempre un luogo di incontro e di scambio culturale, ma anche un’occasione per riflettere su tematiche importanti che toccano la vita di ciascuno di noi. Quest’anno, tra i numerosi partner dell’evento, spicca il nome di un’azienda e di un volto che ha fatto della sicurezza sul lavoro la sua missione: Paolo Veronese.



Il legame tra la Veronese Sicurezza, l’azienda capitanata da Paolo Veronese e il Meeting di Rimini non è recente, anzi, affonda le sue radici nel passato. “La vicinanza con il Meeting nasce da lontano, in quanto già dal 1995 ho iniziato a fare il volontario qui,” racconta Veronese con un sorriso che tradisce l’affetto per questo evento. “Per oltre dieci anni sono stato volontario del Meeting e questa amicizia con la Fondazione è rimasta nel tempo.”

È chiaro che, con la crescita dell’azienda a livello nazionale, è stato naturale pensare a un coinvolgimento più diretto. “Abbiamo pensato di essere una parte attiva in una realizzazione così importante, dove potevamo portare avanti il tema della sicurezza sul lavoro, in particolare con gli oltre 3.300 volontari che contribuiscono alla realizzazione del Meeting,”.


La Sicurezza: Un Valore, non un Fardello

In un’epoca in cui la sicurezza sul lavoro è spesso vista come un mero obbligo burocratico, Paolo Veronese sul tema della Sicurezza ha sempre usato una narrativa differente: “Oggi la sicurezza è spesso vista come un fardello, un meraviglioso impianto burocratico,” osserva. Tuttavia, ha sempre cercato di far ragionare i suoi clienti sull’importanza della sicurezza, non solo come rispetto delle leggi, ma come un vero e proprio atto d’amore.

Paolo Veronese ha anche scritto un libro, “Sicuro è + Bello”, in cui ha coniato il concetto di “Amorezza”. “Quando si parla di sicurezza, non parliamo solo del dover rispettare le leggi, ma del dover avere amore per sé e per gli altri,” spiega. “Questo per garantire un futuro più sicuro per tutti.”

Con questa partnership, Paolo Veronese non solo riafferma il legame con un evento a cui è affettivamente legato, ma contribuisce attivamente alla diffusione di una cultura della sicurezza che va oltre la mera osservanza delle normative, promuovendo invece un valore umano e sociale di fondamentale importanza.

Komentar


aSSS.png
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Spotify
Passione Sicurezza è un marchio di proprietà esclusiva della Veronese Technology s.r.l a Socio Unico. Sede legale in viale Giulio Cesare, 71 - 00192 Roma. P.IVA 13416341009 – C.F. 13416341009, è titolare del trattamento dei dati degli utenti che sottoscrivono un account su questa piattaforma per perseguire le finalità indicate nell'informativa privacy. Se desideri ricevere maggiori informazioni relativamente al trattamento dei dati, puoi inviare una email a: servizioclienti@veronesesicurezza.com o chiamare il numero verde 800 910 626. L'utilizzo del marchio e dei contenuti ad esso associati è concesso per finalità divulgative e giornalistiche.  
Scopri Passione Sicurezza
Contatti
Press Kit
Milano - Roma - Bologna
Designed By
Asset 8.png

@Copyright 2024 -  Passione Sicurezza. Tutti i diritti riservati. Leggi la nostra informativa sulla privacy.

bottom of page